Ultime News

Pubblicato il:

Seminario di studi sulle Intercettazioni.

Finalmente si avrà modo di affrontare un tema caldo, molto caro a noi penalisti sia per i problemi teorici che per le metodiche applicative. Si terrà a Reggio, presso Sala Congressi Auditorium “Gianni Versace” Via Sant’Anna, Palazzo CE.DIR. – Reggio … Continua

Pubblicato il:

Relazione dell’osservatorio carceri.

Pubblichiamo di seguito la relazione consuntiva sul biennio di lavoro dell’osservatorio carceri della Unione delle Camere Penali. Anche questo documento rappresenta un utile strumento di resocontazione in merito alla situazione carceraria italiana ed alle prospettive di risoluzione dei problemi.

Pubblicato il:

Nuovi componenti Giunta Unioni Camere Penali

XVI CONGRESSO UCPI: il Presidente Beniamino Migliucci riconfermato per il prossimo biennio Si è concluso il XVI Congresso Ordinario dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Il Presidente, Avv. Beniamino Migliucci, è stato riconfermato, con oltre il 70% dei voti, nella carica … Continua

Pubblicato il:

Osservatorio sull’informazione giudiziaria

Pubblichiamo la interessante rassegna sulla informazione giudiziaria che è stata resa nota in occasione del congresso dell’Unione delle Camere Penali. Interessante contributo che delinea la assoluta marginalizzazione del ruolo e del contributo dell’Avvocato nel rapporto istituzionale con i vari interlocutori … Continua

Pubblicato il:

La relazione del Presidente dell’Unione delle Camere penali

Pubblichiamo di seguito la corposa ed assai dettagliata relazione del Presidente Beniamino Migliucci sulla attività svolta in questo biennio. Ritengo che sia un utile elemento di analisi sullo stato della amministrazione della giustizia, sui problemi che si prospettano e sulle … Continua

Pubblicato il:

Un libro da leggere

Enzo Tortora, “Lettere a Francesca”. E’ un libro che raccoglie le lettere inviate dal carcere da Enzo Tortora durante il periodo della detenzione, poi rivelatasi ingiusta. Leggere quelle lettere aiuta a riflettere su cosa significhi la carcerazione preventiva e quanto … Continua