La Camera Penale G. Sardiello all’XIX Congresso Ordinario dell’UCPI

Pubblicato il:

Reggio Calabria, 12 ottobre 2023

Un nutrito numero di avvocati penalisti della Camera Penale G. Sardiello di Reggio Calabria ha preso parte all’XIX Congresso Ordinario dell’UCPI, che si è tenuto dal 6 all’8 ottobre presso la Fortezza Da Basso di Firenze, per per le elezioni del Presidente e della Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane per il biennio 2023-2025. Hanno difatti partecipato i componenti del Consiglio Direttivo della Camera Penale “Gaetano Sardiello” di Reggio Calabria, nelle persone del Presidente, avv. Pasquale Foti e degli avvocati Corrado Politi, Antonino Curatola e Francesco Gatto, Emanuele Genovese e Francesco Siclari, unitamente agli avvocati Caterina Suraci, Caterina Malara e Giovanna Russo.

Il Congresso, significativamente contraddistinto dallo slogan “Ad Armi Pari”, ha rappresentato una formidabile occasione di confronto per tutti i partecipanti su temi prescelti e molto cari all’UCPI, come la Separazione delle Carriere, le Garanzie del Contraddittorio e la Difesa del diritto di Impugnare.

Nel corso dei lavori del Congresso si è registrato l’intervento anche del Sen. Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia in carica, il quale ha confermato l’intenzione del Governo di lavorare per portare a termine la riforma rappresentata dalla separazione delle carriere, pur senza indicare espressamente mediante quali strumenti normativi. È seguita una tavola rotonda sul tema con un serrato scambio di battute tra il Viceministro ed il Past President Avv. Beniamino Migliucci, il quale ha voluto sottolineare il fermo intendimento dell’Unione delle Camere Penali Italiane di attuare la riforma attraverso una legge costituzionale, ritenendo inadeguato ogni altro strumento.

Nel corso del Congresso, si sono succeduti intensi momenti di confronto e di approfondimento sui temi più attuali della giustizia penale, culminati nella relazione del Presidente uscente, Avv. Francesco Caiazza, unanimemente ringraziato per l’incessante lavoro svolto nell’ultimo quinquennio e nella presentazione del fitto programma di lavoro da parte del candidato Presidente, Avv. Francesco Petrelli.

Prima della votazione, il dibattito in assemblea ha registrato una grade partecipazione degli iscritti, con il susseguirsi incessante di oltre 80 interventi degli Avvocati penalisti provenienti dalle Camere Penali di tutta Italia, con temi che hanno spaziato dall’opportunità di procedere all’attuazione di provvedimenti di clemenza, quali amnistia e indulto, alle condizioni delle carceri, alla necessaria tutela delle condizioni minime per l’esercizio delle garanzie difensive, ripudiando ogni limitazione per l’Avvocato all’accesso ed alla presenza nei Tribunali.

L’Avv. Pasquale Foti, in rappresentanza della Camera Penale di Reggio Calabria, ha evidenziato la necessità di intervenire in modo efficace sull’assetto costituzionale vigente per realizzare l’obiettivo della separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente, unico strumento capace di rendere effettivo il confronto “ad armi pari” tra accusa e difesa nell’interesse della collettività; il Presidente ha, inoltre, ricordato come le garanzie costituzionali del giusto processo non possano essere attuate pienamente quando l’organo giudicante, fin dalla celebrazione del giudizio di primo grado, in dibattimento, non si ponga in posizione di perfetta equidistanza, sia dalla difesa che dalla pubblica accusa, invitando altresì l’Assemblea ad una riflessione sull’efficacia delle norme di contrasto alla criminalità organizzata, a trent’anni dalla loro introduzione.

I lavori si sono conclusi con l’elezione dell’Avv. Francesco Petrelli quale Presidente della nuova Giunta UCPI 2023-2025, composta altresì da Domenico Nicolas Balzano – Vice Presidente, Rinaldo Romanelli – Segretario, Alessandra Palma – Tesoriere, Pasquale Annicchiarico, Laura Antonelli, Giulia Boccassi, Andrea Cavaliere, Giuseppe Ledda, Luigi Miceli, Valerio Murgano, Barbara Sorgato, Gian Luca Totani.

Al Presidente ed alla nuova Giunta UCPI 2023-2025, il cui programma è stato condiviso con entusiasmo dai Delegati reggini, la Camera Penale di Reggio Calabria esprime le più sincere congratulazioni, proponendo il proprio massimo impegno per contribuire all’attuazione degli ambiziosi obiettivi del programma, proseguendo l’attività di sentinelle della giustizia e difensori dei diritti dei cittadini.

Il Presidente
Avv. Pasquale Foti

 

 


  • Condividi